tc vs rm

Che differenza c’è tra TAC e Risonanza Magnetica?

Questa è una delle domande che mi pongono più spesso.

Come dico a tutti sono esami complementari e quindi nessuna metodica esclude l’altra anzi spesso sono necessarie entrambe per avere una diagnosi corretta!

Continua a leggere e capirai il perché…

Risonanza Magnetica Veterinaria

La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) ha un principio di funzionamento completamente diverso rispetto alla TC. Essa genera immagini attraverso l’interazione tra un forte campo magnetico, impulsi di radiofrequenza ed i protoni che costituiscono i tessuti.

Risonanza Magnetica Veterinaria

rm veterinaria diaz

Vantaggi:

  • Ottima per lo studio delle patologie Neurologiche (Encefalo e Spinali come Ernie Discali)
  • Non invasiva e non dannosa per il Paziente
  • Ottimo per lo studio dei tessuti molli

Svantaggi:

  • Durata dello studio che va dai 30 ai 90 min a seconda dello studio
  • Permette di esaminare un solo settore/tratto anatomico per volta
  • Metodica Operatore-dipendente quindi bisogna affidarsi a specialisti con comprovata esperienza nel settore

Tomografia Computerizzata Veterinaria

La Tomografia Computerizzata (TC o TAC) è una metodica diagnostica che si avvale di radiazioni ionizzanti (raggi X) e che permette di riprodurre sezioni corporee del paziente con l’uso di un computer.

TC moderne ad elica fanno acquisire sezioni molto sottili che possono essere ricostruite in ogni piano desiderato e che possono essere utilizzate per ottenere ricostruzioni (immagini) tridimensionali.

Tomografia Computerizzata Veterinaria

nuova tac ciro marra

Vantaggi:

  • Rapidità di esecuzione (la velocità dello studio dipende dalla qualità della Tac presente in struttura)
  • Possibilità di eseguire esami total body
  • Ridotti tempi di anestesia ( Dipende dalla Tac con cui si esegue l’esame)
  • Ampio spettro di utilizzo (oncologia, ortopedia, cardiologia e studi vascolari)
  • Non invasivo ma è una metodica che si basa sui Raggi X

Svantaggi:

  • Raggi X
  • Metodica operatore dipendente quindi bisogna affidarsi a specialisti con comprovata esperienza nel settore

Entrambe le metodiche necessitano di anestesia generale e l’uso del mezzo di contrasto se necessario

differenza risonanza e tac

Ricordiamo che siamo gli unici in tutto il Centro e Sud Italia ad avere in struttura una nuovissima TAC da 128 strati della GE che presenta enormi vantaggi rispetto a tutte le altre. (leggi l’articolo sulla nostra nuova TC 128 strati)

nuova tac revolution
  • Utilizzo di una TAC 128 STRATI nuovissima e velocissima che permette total body in 8-10 SECONDI massimo
  • Tempi (e quindi rischi) di anestesia ridotti al minimo
  • Utilizzo dell’iniettore automatico del mezzo di contrasto per eseguire STUDI VASCOLARI (ANGIOTC) perfetti senza il quale sarebbe impossibile
  • Referto entro massimo 24h
  • Immagini di elevatissima qualità

Leave a Reply

Your email address will not be published.